i sogni di étienne
di Johannes Bickler
Etienne: Stefano Onofri
Saggio: Franco Sciacca
Madre: Annamaria Rossano
Musiche: Johannes Bickler
Regia, Registrazioni e Produzione di Parole Sonore
L’incontro tra un ragazzino e un vecchio saggio. Il ragazzino vive la sua vita e la notte, in sogno, incontra un vecchio saggio col quale impara a riflettere sulle questioni fondamentali dell’uomo.
La riflessione filosofica portata nel quotidiano e raccontata a un ragazzino. Il sogno che è il simbolo e sinonimo di un mondo parallelo, dove l’impossibile diventa realtà.
Discorso della servitù volontaria
di Etienne de la Boétie
ascolta trailer
ca 2 min
Letto e interpretato da Annamaria Rossano
Musiche di Johannes Bickler
Talismano dei disobbedienti, manifesto segreto di ogni libertario: il Discorso della servitù volontaria è un capolavoro clandestino che non perdona. Intrattabile e senza fissa dimora dal giorno in cui vide la luce, contiene la resa dei conti di un giovane e di un nobile - Etienne de la Boétie incarna entrambe le qualità - con le passioni collettive più enigmatiche da decifrare: la paura della libertà e l'ansia della dipendenza.
L'oppressione si regge infatti anche sulla connivenza delle vittime, uomini che amano le proprie catene più di sé stessi.